
Serre
Le origini del nucleo urbano risalgono al medioevo, intorno al X secolo. Nel catalogo dei baroni normanni, il quale si riporta al 1152- 53, il feudo

Aquara
Aquara è un paese del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto a circa 500 m s.l.m. su di una collina, che raggiunge

Petina
Petina è un paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto a 650 metri sul livello del mare, in un pianoro alle

Castelcivita
Castelcivita è un paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano situato alle pendici meridionali degli Alburni. Sorge su uno sperone naturale, con

Postiglione
Postiglione è un paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto a 615 metri sul livello del mare. Il nome Postiglione sembra

Controne
Controne è un paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto a 210 metri sul livello del mare, alle falde dei Monti

Bellosguardo
Il territorio comunale di Bellosguardo comprende un’area montuosa del Cilento,tra il fossa Fasanella e il fiume Ripiti, all’interno del Parco nazionale del Cilento e Vallo

Ottati
E’ un paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto a 530 metri sul livello del mare, alle pendici meridionali dei Monti

Corleto Monforte
Corleto Monforte è un paese del Parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto a 683 metri sul livello del mare, ai piedi dei

Sicignano degli Alburni
Le Bellezze Naturali Piedi La Serra. Nella zona sono stati effettuati ritrovamenti collocabili tra l’Eneolitico ed il Bronzo medio e presenta una notevole documentazione archeologica

Roscigno Vecchia
Il territorio di Roscigno cominciò ad essere abitato proprio dall’anno Mille, sia per la presenza nelle vicinanze di un complesso monastico, sia per la presenza

Sant’Angelo a Fasanella
Sant’Angelo a Fasanella è un paese del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano posto a 515 metri sul livello del mare alle falde
